Cortina Design Weekend

PROGRAMMA

giovedì 22 luglio

Conferenza stampa di presentazione del CDW21 presso il Museo Etnografico di Cortina d’Ampezzo.

venerdì 23 luglio

Cortina è… ECCELLENZA

Cortina d’Ampezzo, le cui montagne sono tutelate dall’UNESCO e dal Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo, preserva le bellezze naturali e la tradizione con uno sguardo innovativo e sostenibile. Gianpietro Ghedina,Sindaco Cortina Paola Coletti, Assessore all’Istruzione, alle Politiche Giovanili e alle Associazioni Sportive, Culturali e di Volontariato Flavio Lancedelli, Presidente delle Regole d’Ampezzo.

Cortina è… DESIGN

Arch. Michele Merlo, Fondatore Studio Gellner Kuno Prey, designer e docente di Design del Prodotto all’Università di Bolzano Sponsor Unipolsai Workshop neolaureati “Reinterpretare il souvenir: dall’ospitalita  al buon ricordo”

Cortina è… ARTE

Gianluca D’Incà Levis, ideatore e curatore di Dolomiti Contemporanee Alessandro Sambini, artista e curatore del workshop che prevede un’interazione con il laboratorio di falegnameria dell’Istituto d’Arte e con il programma estivo di Cortina for Us legato a design e architettura. In collaborazione con la Scuola d’Arte di Cortina (Istituto Omnicomprensivo Valboite) ed il Comune di Cortina d’Ampezzo.

Cortina è… ARCHITETTURA E RESILIENZA

Interviene Alessandro Melis, curatore del Padiglione Italia “Comunità Resilienti” alla 17. Biennale di Architettura di Venezia 2021.

Cortina è… AVANGUARDIA

Cortina Ski World – Consorzio esercenti Impianti a fune Interviene il Presidente Marco Zardini “Architettura dell’ infrastruttura sciistica” Collaborazione con il Politecnico di Milano per il prossimo workshop 2021/2022 sui seggiolini (elemento Vintage della seggiovia dell’Impianto delle Cinque Torri)

sabato 24luglio

Cortina è… ARCHITETTURA Gianandrea Barreca e Giovanni La Varra – Barreca & La Varra Carlo Ratti – Carlo Ratti Associati Massimo Roj – Progetto CMR Nicola di Troia e Federico Barbero – WIP architettura Alessandro Zoppini – Studio Zoppini. Cortina è… OLIMPIADI Possibile intervento dello IUAV con il prof. Faccio e Mattia Menardi; tesi di laurea sviluppate sul Trampolino (Università di Portsmouth) e il progetto artistico di Alessandro Dal Pont. Il Trampolino è, in questo momento, la struttura più iconica e rappresentativa delle Olimpiadi che vengono. Per questo motivo la sua trattazione dovrebbe essere articolata per consentire di inquadrare nel modo migliore problematiche, opportunità, progetti. A seguire ospiti sportivi (Sofia Goggia e Kristian Ghedina) Associazioni,e Federazioni (interventi in fase di definizione)

domenica 25 luglio

partenza in mattinata per una gita in bicicletta con guida e supporto
tecnico (pranzo in rifugio/baita/picnic) in collaborazione con il
Cortina Chef Team

giovedì 22 luglio

ore 18.00

Conferenza stampa di presentazione del CDW21
presso il Museo Etnografico di Cortina d’Ampezzo.

 

sabato 24luglio

 
ore 09.00 /12.00
Cortina è… ARCHITETTURA
Gianandrea Barreca e Giovanni La Varra – Barreca & La Varra
Carlo Ratti – Carlo Ratti Associati
Massimo Roj – Progetto CMR Nicola di Troia e Federico Barbero – WIP architettura
Alessandro Zoppini – Studio Zoppini.

Cortina è… OLIMPIADI
Possibile intervento dello IUAV con il prof. Faccio e Mattia Menardi; tesi di laurea sviluppate sul Trampolino (Università di Portsmouth) e il progetto artistico di Alessandro Dal Pont. Il Trampolino è, in questo momento, la struttura più iconica e rappresentativa delle Olimpiadi che vengono. Per questo motivo la sua trattazione dovrebbe essere articolata per consentire di inquadrare nel modo migliore problematiche, opportunità, progetti.
A seguire ospiti sportivi (Sofia Goggia e Kristian Ghedina)
Associazioni,e Federazioni (interventi in fase di definizione)

domenica 25 luglio

partenza in mattinata per una gita in bicicletta con guida e supporto
tecnico (pranzo in rifugio/baita/picnic) in collaborazione con il
Cortina Chef Team

venerdì 23 luglio

ore 10.00 /12.30

Cortina è… ECCELLENZA

Cortina d’Ampezzo, le cui montagne sono tutelate dall’UNESCO e dal Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo, preserva le bellezze naturali e la tradizione con uno sguardo innovativo e sostenibile. Gianpietro Ghedina,Sindaco Cortina Paola Coletti, Assessore all’Istruzione, alle Politiche Giovanili e alle Associazioni Sportive, Culturali e di Volontariato Flavio Lancedelli, Presidente delle Regole d’Ampezzo.

Cortina è… DESIGN

Arch. Michele Merlo, Fondatore Studio Gellner Kuno Prey, designer e docente di Design del Prodotto all’Università di Bolzano Sponsor Unipolsai Workshop neolaureati “Reinterpretare il souvenir: dall’ospitalita  al buon ricordo”

Cortina è… ARTE

Gianluca D’Incà Levis, ideatore e curatore di Dolomiti Contemporanee Alessandro Sambini, artista e curatore del workshop che prevede un’interazione con il laboratorio di falegnameria dell’Istituto d’Arte e con il programma estivo di Cortina for Us legato a design e architettura. In collaborazione con la Scuola d’Arte di Cortina (Istituto Omnicomprensivo Valboite) ed il Comune di Cortina d’Ampezzo.

Cortina è… ARCHITETTURA E RESILIENZA

Interviene Alessandro Melis, curatore del Padiglione Italia “Comunità Resilienti” alla 17. Biennale di Architettura di Venezia 2021.  

Cortina è… AVANGUARDIA

Cortina Ski World – Consorzio esercenti Impianti a fune Interviene il Presidente Marco Zardini “Architettura dell’ infrastruttura sciistica” Collaborazione con il Politecnico di Milano per il prossimo workshop 2021/2022 sui seggiolini (elemento Vintage della seggiovia dell’Impianto delle Cinque Torri)

giovedì 22 luglio

ore 18.00
conferenza stampa di presentazione del CDW21 e cocktail di benvenuto presso il rinnovato Grand Hotel Savoia Radisson Collection (alternativa Museo Rimoldi /Alexander Hall

venerdì 23 luglio

ore 09.00 /12.00
Alexander Hall – Convegno (titolo e ospiti da definire) in collaborazione con Ordine degli Architetti e Ass. Gellner, con la regia della casa editrice Design Diffusion World di Milano, nostro media partner.
pomeriggio
Tour guidato lungo percorsi di arredo urbano, town design, artigianato e arte.

sabato 24 luglio

ore 09.00 /12.00
Alexander Hall – Convegno (titolo e ospiti da definire) in collaborazione con Ordine degli Architetti e Ass. Gellner, con la regia della casa editrice Design Diffusion World di Milano, nostro media partner.
pomeriggio
Tour guidato lungo percorsi di arredo urbano, town design, artigianato e arte.

domenica 25 luglio

ore 09.00 /12.00
partenza in mattinata per una gita in bicicletta con guida e supporto tecnico (pranzo in rifugio/baita/picnic) in collaborazione con il Cortina Chef Team

CORTINA FOR US

Piazzetta S. Francesco, 9

Cortina d’Ampezzo  32043

Belluno Italia
C.F. 01171270257

Indirizzo email del Titolare: info@cortinaforus.it

Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento.
Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.

Dati Personali (o Dati)

Costituisce dato personale qualunque informazione che, direttamente o indirettamente, anche in collegamento con qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale, renda identificata o identificabile una persona fisica.

Dati di Utilizzo

Sono le informazioni raccolte automaticamente attraverso questo Sito Web (anche da applicazioni di parti terze integrate in questo Sito Web), tra cui: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette con questo Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nell’inoltrare la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.

Utente

L’individuo che utilizza questo Sito Web che, salvo ove diversamente specificato, coincide con l’Interessato.

Interessato

La persona fisica cui si riferiscono i Dati Personali.

Responsabile del Trattamento (o Responsabile)

La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente che tratta dati personali per conto del Titolare, secondo quanto esposto nella presente privacy policy.

Titolare del Trattamento (o Titolare)

La persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali e gli strumenti adottati, ivi comprese le misure di sicurezza relative al funzionamento ed alla fruizione di questo Sito Web. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il titolare di questo Sito Web.

Questo Sito Web (o questa Applicazione)

Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti e trattati i Dati Personali degli Utenti.

Servizio

Il Servizio fornito da questo Sito Web così come definito nei relativi termini (se presenti) su questo sito/applicazione.

Unione Europea (o UE)

Salvo ove diversamente specificato, ogni riferimento all’Unione Europea contenuto in questo documento si intende esteso a tutti gli attuali stati membri dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo.

Cookie

I Cookie sono Strumenti di Tracciamento che consistono in piccole porzioni di dati conservate all’interno del browser dell’Utente.

Strumento di Tracciamento

Per Strumento di Tracciamento s’intende qualsiasi tecnologia – es. Cookie, identificativi univoci, web beacons, script integrati, e-tag e fingerprinting – che consenta di tracciare gli Utenti, per esempio raccogliendo o salvando informazioni sul dispositivo dell’Utente.


Riferimenti legali

La presente informativa privacy è redatta sulla base di molteplici ordinamenti legislativi, inclusi gli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679.

Ove non diversamente specificato, questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo Sito Web.

Privacy Policy di www.cortinadesignweekend.cortinaforus.it

Questo Sito Web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:

ClickBank

Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

Modulo di contatto

Dati Personali: cognome; email; nome

ClickTale

Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

SiteGround Hosting

Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo; varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio

Widget di ClickDesk

Dati Personali: Cookie; Dati comunicati durante l’utilizzo del servizio; Dati di utilizzo

Cloudflare

Dati Personali: Cookie; varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio

ClickWall e Clickpoint

Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

WordPress.com Single Sign On

Dati Personali: varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio

WordPress.com

Dati Personali: varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio

Clicky, Wordpress Stat e Google Analytics

Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio

Informazioni di contatto

CORTINA FOR US

Piazzetta S. Francesco, 9

Cortina d’Ampezzo  32043

Belluno Italia
C.F. 01171270257

Indirizzo email del Titolare: info@cortinaforus.it

rimani aggiornato
NEWSLETTER

Occasioni per incontrare e confrontarsi con alcuni tra i più grandi designer nazionali ed internazionali del mondo dell’architettura di montagna, dell’arte, del design per lo sport e… non solo.