"Routes" è il titolo della seconda edizione del Cortina Design Weekend che quest'anno si svolgerà dal 22 al 25 luglio 2021

Dopo il successo della prima edizione, svoltasi in versione digital, a causa delle tante restrizioni, l’Associazione Cortina for Us “osa”un programma ricco di contenuti e nuovi percorsi/”routes” che solo la Regina delle Dolomiti, con la sua storia e tradizione unite alla contemporaneità, sa svelare.

2 talk tematici
30 laboratori artigianali,
showroom di design ed arredamento
3 workshop dedicati

E molte altre occasioni per incontrare e confrontarsi con alcuni tra i più grandi designer nazionali ed internazionali del mondo dell’architettura di montagna, dell’arte, del design per lo sport e... non solo.

Un weekend per sapersi stupire:

2

talk tematici

30

laboratori artigianali
showroom di design ed arredamento

3

workshop dedicati

E molte altre occasioni per incontrare e confrontarsi con alcuni tra i più grandi designer nazionali ed internazionali del mondo dell’architettura di montagna, dell’arte, del design per lo sport e… non solo.
un viaggio tra officine e laboratori anche storici nei Sestieri d’Ampezzo e nelle zone artigianali di Pian da Lago ……..
sarà un tour vero e proprio quello che si potrà percorrere, facendo tappa nei negozi, showroom, gallerie d’arte…..
Tour guidato alle infrastrutture legate al Turismo ed integrate con opere legate alle Olimpiadi.
insieme a Dolomiti contemporanee, sorprenderemo il pubblico con la creazione di immagini rinnovative ….
Percorsi da vivere a 360°,
tra emozioni e conquista.
Per questo Cortina for Us inviterà i suoi ospiti a raggiungere le tappe e gli appuntamenti in sella ad una bicicletta! Il prodotto Bike è infatti sempre più apprezzato dai veri amanti della montagna e l’associazione ampezzana, con forte carattere green e da sempre attenta alla sostenibilità; coinvolgerà i suoi soci con una mostra di bike design ed eco-bike design, allestita in alcune vetrine del centro, esponendo prototipi e pezzi unici.

Percorsi da vivere a 360°,
tra emozioni e conquista.

Per questo Cortina for Us inviterà i suoi ospiti a raggiungere le tappe e gli appuntamenti in sella ad una bicicletta!
Il prodotto Bike è infatti sempre più apprezzato dai veri amanti della montagna e l’associazione ampezzana, con forte carattere green e da sempre attenta a sostenibilità, coinvolgerà i suoi soci con una mostra di bike design ed eco-bike design, allestita in alcune vetrine del centro, esponendo prototipi e pezzi unici.

Design Difuscion News

TALK

Due mattine dedicate ai
protagonisti dell’architettura
contemporanea nazionale e internazionale, oltre a opinion leader e istituzioni, che verranno
intervistati sui temi piu  attuali: la promozione del territorio, rigenerazione urbana, qualità dell’architettura, paesaggio, sostenibilità, tradizione e innovazione, design e artigianato.
Gli stessi si contamineranno
con gli altri argomenti tipici della creatività del luogo tra cui il food, l’ospitalità, l’arte, lo sport, il benessere, senza dimenticare un approfondimento sull’importante
evento internazionale alle porte

che vedrà Cortina protagonista: le Olimpiadi invernali 2026.
La progettazione, a 360°, è un’azione fondamentale e strategica per disegnare al meglio il nostro futuro e gli ospiti lo argomenteranno con un linguaggio fruibile anche a un pubblico più ampio, curioso e appassionato.
I contenuti, culturali e di elevata qualità, destineranno allo stesso
tempo crediti formativi ai professionisti che potranno essere presenti fisicamente ai dibattiti o
seguirli in streaming.

COMUNICAZIONE

  • redazionali sulla rivista DDN
  • newsletter e inviti a un database
    nazionale e internazionale di
    professionisti di settore
  • news sul sito designdiffusion.com
  •  banner sulla home page
  • post e stories pagine social di FB
    e IG
Design Difuscion News

TALK

COMUNICAZIONE

Due mattine dedicate ai
protagonisti dell’architettura
contemporanea nazionale e internazionale, oltre a opinion leader e istituzioni, che verranno
intervistati sui temi piu  attuali: la promozione del territorio, rigenerazione urbana, qualità dell’architettura, paesaggio, sostenibilità, tradizione e innovazione, design e artigianato.
Gli stessi si contamineranno
con gli altri argomenti tipici della creatività del luogo tra cui il food, l’ospitalità, l’arte, lo sport, il benessere, senza dimenticare un approfondimento sull’importante
evento internazionale alle porte

che vedrà Cortina protagonista: le Olimpiadi invernali 2026.
La progettazione, a 360°, è un’azione fondamentale e strategica per disegnare al meglio il nostro futuro e gli ospiti lo argomenteranno con un linguaggio fruibile anche a un pubblico più ampio, curioso e appassionato.
I contenuti, culturali e di elevata qualità, destineranno allo stesso
tempo crediti formativi ai professionisti che potranno essere presenti fisicamente ai dibattiti o
seguirli in streaming.

  • redazionali sulla rivista DDN
  • newsletter e inviti a un database
    nazionale e internazionale di
    professionisti di settore
  • news sul sito designdiffusion.com
  •  banner sulla home page
  • post e stories pagine social di FB
    e IG

Programma

Programma

giovedì 22 luglio

ore 18.00
conferenza stampa di presentazione del CDW21 e cocktail di benvenuto presso il rinnovato Grand Hotel Savoia Radisson Collection (alternativa Museo Rimoldi /Alexander Hall

venerdì 23 luglio

ore 09.00 /12.00
Alexander Hall – Convegno (titolo e ospiti da definire) in collaborazione con Ordine degli Architetti e Ass. Gellner, con la regia della casa editrice Design Diffusion World di Milano, nostro media partner.
pomeriggio
Tour guidato lungo percorsi di arredo urbano, town design, artigianato e arte.

sabato 24 luglio

ore 09.00 /12.00
Alexander Hall – Convegno (titolo e ospiti da definire) in collaborazione con Ordine degli Architetti e Ass. Gellner, con la regia della casa editrice Design Diffusion World di Milano, nostro media partner.
pomeriggio
Tour guidato lungo percorsi di arredo urbano, town design, artigianato e arte.

domenica 25 luglio

ore 09.00 /12.00
partenza in mattinata per una gita in bicicletta con guida e supporto tecnico (pranzo in rifugio/baita/picnic) in collaborazione con il Cortina Chef Team

CORTINA FOR US

Piazzetta S. Francesco, 9

Cortina d’Ampezzo  32043

Belluno Italia
C.F. 01171270257

Indirizzo email del Titolare: info@cortinaforus.it

Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento.
Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.

Dati Personali (o Dati)

Costituisce dato personale qualunque informazione che, direttamente o indirettamente, anche in collegamento con qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale, renda identificata o identificabile una persona fisica.

Dati di Utilizzo

Sono le informazioni raccolte automaticamente attraverso questo Sito Web (anche da applicazioni di parti terze integrate in questo Sito Web), tra cui: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette con questo Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nell’inoltrare la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.

Utente

L’individuo che utilizza questo Sito Web che, salvo ove diversamente specificato, coincide con l’Interessato.

Interessato

La persona fisica cui si riferiscono i Dati Personali.

Responsabile del Trattamento (o Responsabile)

La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente che tratta dati personali per conto del Titolare, secondo quanto esposto nella presente privacy policy.

Titolare del Trattamento (o Titolare)

La persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali e gli strumenti adottati, ivi comprese le misure di sicurezza relative al funzionamento ed alla fruizione di questo Sito Web. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il titolare di questo Sito Web.

Questo Sito Web (o questa Applicazione)

Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti e trattati i Dati Personali degli Utenti.

Servizio

Il Servizio fornito da questo Sito Web così come definito nei relativi termini (se presenti) su questo sito/applicazione.

Unione Europea (o UE)

Salvo ove diversamente specificato, ogni riferimento all’Unione Europea contenuto in questo documento si intende esteso a tutti gli attuali stati membri dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo.

Cookie

I Cookie sono Strumenti di Tracciamento che consistono in piccole porzioni di dati conservate all’interno del browser dell’Utente.

Strumento di Tracciamento

Per Strumento di Tracciamento s’intende qualsiasi tecnologia – es. Cookie, identificativi univoci, web beacons, script integrati, e-tag e fingerprinting – che consenta di tracciare gli Utenti, per esempio raccogliendo o salvando informazioni sul dispositivo dell’Utente.


Riferimenti legali

La presente informativa privacy è redatta sulla base di molteplici ordinamenti legislativi, inclusi gli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679.

Ove non diversamente specificato, questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo Sito Web.

Privacy Policy di www.cortinadesignweekend.cortinaforus.it

Questo Sito Web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:

ClickBank

Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

Modulo di contatto

Dati Personali: cognome; email; nome

ClickTale

Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

SiteGround Hosting

Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo; varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio

Widget di ClickDesk

Dati Personali: Cookie; Dati comunicati durante l’utilizzo del servizio; Dati di utilizzo

Cloudflare

Dati Personali: Cookie; varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio

ClickWall e Clickpoint

Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

WordPress.com Single Sign On

Dati Personali: varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio

WordPress.com

Dati Personali: varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio

Clicky, Wordpress Stat e Google Analytics

Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio

Informazioni di contatto

CORTINA FOR US

Piazzetta S. Francesco, 9

Cortina d’Ampezzo  32043

Belluno Italia
C.F. 01171270257

Indirizzo email del Titolare: info@cortinaforus.it

rimani aggiornato
NEWSLETTER

Occasioni per incontrare e confrontarsi con alcuni tra i più grandi designer nazionali ed internazionali del mondo dell’architettura di montagna, dell’arte, del design per lo sport e… non solo.