DESIGN

CORTINA
DESIGN
WEEKEND

cortina Design weekend

Born in Cortina d'Ampezzo

Evento organizzato dall’associazione Cortina for US in collaborazione con il Comune di Cortina in partnership culturale con la rivista The Plan per coinvolgere gli ospiti di Cortina, appassionati di design, imprenditori, professionisti del design e dell’architettura.
Cortina Design Weekend

Cortina Design Weekend

PROMOTED BY

Cortina For Us

Cortina for US è un’associazione istituita nel 2014 dai commercianti ed imprenditori di Cortina con l’obiettivo di fare da collante fra le diverse realtà locali impegnate nella promozione del territorio. Attualmente l’associazione conta più di 140 soci, la maggior parte gestori delle realtà commerciali del centro e delle principali strutture alberghiere, ed organizza diverse manifestazioni nel corso dell’anno tra le quali The Queen of Taste e Cortina Fashion Weekend.

CULTURAL PARTNER

THE PLAN, del Gruppo Maggioli, è una delle riviste di architettura più diffuse e lette in Italia e nel mondo grazie al suo approccio fortemente internazionale, con un importante pubblico di lettori composto da professionisti del settore dell’architettura, del design e dell’immobiliare oltre che da studenti di numerose Università. La pubblicazione vanta abbonati in 70 paesi e una distribuzione in edicole, aeroporti, stazioni ferroviarie, centri commerciali e librerie di 41 paesi

HIGHLIGHTS

DESIGN,
ARTIGIANATO
E TERRITORIO

LE RADICI DI CORTINA TRA PASSATO,
PRESENTE E FUTURO Sempre più frequentemente, Cortina d’Ampezzo viene collegata alla manifestazione sportiva del 2026. Tuttavia non è solo questo, ma molto di più: Cortina è una destinazione turistica d’eccellenza che, negli anni, ha saputo inventarsi e reinventarsi, aprendosi alle contaminazioni da tutto il mondo, viaggiando al passo coi tempi senza smarrire la sua essenza, il radicamento al territorio e le tradizioni montane. Oggi, il connubio tra artigianato e territorio viene ulteriormente rafforzato e valorizzato dall’inserimento di un terzo elemento: il design inteso a 360 gradi nello sviluppo di progetti a tutta scala poiché, oltre a garantire bellezza e resa estetica, introduce importanti riflessioni sulla funzionalità, sostenibilità e longevità.

LE INSTALLAZIONI A TEMA
Ideare e realizzare la propria installazione
nel cuore di Cortina, in occasione del Design
Weekend, significa parlare di sé a una platea
altamente profilata, associando il proprio brand
a un territorio di grandi potenzialità presenti
e future. Significa legarsi a tematiche cardine
per il contesto (ampezzano e oltre), rientrando
in un’operazione di marketing culturale di
alto livello, ulteriormente potenziata dalla
professionalità della rivista di architettura e
design The Plan e dall’associazione Cortina for
Us che conta ad oggi oltre 140 soci.
Padiglioni temporanei, disseminati in luoghi
strategici del territorio, possono diventare
un’occasione di visibilità, nonché spazi di
socialità e riflessione culturale. Per rafforzare
il concetti di design, artigianato e territorio,
oltreché per ampliare la platea e attrarre un

potenziale pubblico straniero, potrebbero inoltre essere sviluppati dei percorsi anche in chiave eno-gastronomica dove presentare soluzioni di product design, attivare l’imprenditoria locale e valorizzare le eccellenze.

Oltre a quanto descritto, potrebbero nascere nuove occasioni pensate ad hoc insieme al partner per pubblicizzare il proprio brand e in generale l’evento: tematiche quali bellezza, sostenibilità, inclusività ed economia circolare sono alcuni degli argomenti di interesse trasversale e di forte interconnessione con il design, l’artigianato e il territorio. Introdurre il proprio brand con un messaggio forte, nel quadro del Cortina Design Weekend, significa portare valore aggiunto alla manifestazione e confrontarsi con una platea ed esponenti della
filiera di primo piano. Dare anche visibilità al tema olimpico promuovendo percorsi e installazioni con reperti museografici e d’archivio potrebbe diventare un’operazione di branding e di forte permeabilità con il contesto, sottolineando l’interesse del partner verso le strategie di dialogo con il territorio, tra passato e futuro.
Cortina DESIGN Cortina For US
Cortina DESIGN Cortina For US
Cortina DESIGN Cortina For US

GUESTS

Sono previste nel weekend
circa 20.000 presenze
Ospiti di Cortina
chi desidererà stare in un luogo di aggregazione com’è Corso Italia e seguire gli eventi in esso organizzati.
Appassionati di Design
avranno la possibilità di vivere un weekend cortinese immersi nel design style.
Architetti e Interior designer
potranno partecipare agli eventi organizzati ed incontrare primari attori del settore.

SPAZI ESPOSITIVI

Lungo Corso Italia i partner potranno allestire le loro installazioni per tutto il weekend.
Cortina DESIGN Cortina For US
@FESTIVAL E ACCADEMIA DINO CIANI

DESIGN

PROGRAMMA

@FESTIVAL E ACCADEMIA DINO CIANI

VENERDÌ 7 LUGLIO
17.00 / Conchiglia Piazza Angelo Dibona
Inaugurazione e dialoghi sul design
19.00 / Cocktail a seguire

SABATO 8 LUGLIO
17.30 / Conchiglia Piazza Angelo Dibona
Dialoghi: Sustainability and Product Design
Dialoghi: Car Design e Mobility
Dialoghi: Landscape Design
Dialoghi: inclusività culturale e accessibilità
19.00 / Corso Italia e vie limitrofe
Spazio agli acquisti e al divertimento nelle magnifiche botteghe del design ampezzano e non solo.
20.30 / Design Dinner
in collaborazione con il nostro Chef Team

DOMENICA 9 LUGLIO
11.00-13.00 / Dialoghi di design nei prati
Wellness e Hospitality
Food Design
13.00 / Picnic all’aperto a seguire

EVENTI COLLATERALI

@Gacomo De Donà
SABATO 8 LUGLIO
10.30-17.00 / Dolomiti Contemporanee Workshop sulla rigenerazione alpina con Gianluca D’Incà Levis
11.00-13.00 / Una montagna di libri Dialoghi sul Design nel bosco
10.30-17.00 / Cortina in sella ad una bicicletta Percorsi in mountain bike guidati da Ride in Cortina
10.30-17.00 / Sentieri di design Percorsi artistici integrati nel paesaggio
19.00 / Spazio Candeago Dialoghi sull’artigianato e cocktail.
Tour nella zona industriale di Pian da Lago nelle botteghe dei nostri artigiani.
DOMENICA 9 LUGLIO
10.30-17.00 / Dolomiti Contemporanee
Visita guidata all’Ex Villaggio Eni di Borca di Cadore con Progettoborca
10.30 / Passeggiata nel bosco
guidata da un guarda parchi in collaborazione con le Regole di Cortina

SPEAKERS

Benedetta Tagliabue
Benedetta Tagliabue – EMBT
Piero Lissoni Lissoni
& Partners
Elena Stoppioni
Save The Planet Onlus
Mario Cucinella
MC A - Mario Cucinella Architects
Ini Archibong
Designer
Alessandro Longo
Lombardini22
Roberta Alverà
Vice Sindaco Cortina
Alfonso Femia
Atelier(s) Alfonso Femia AF517
PiAlessandro Belli
LUISS Belluno
Neri Oxman Designer
Neri Oxman
Designer
Roberto Vitali Fondazione Cortina
Roberto Vitali
Fondazione Cortina
Matteo Thun Matteo Thun & Partners
Matteo Thun
Matteo Thun & Partners
Serena Papait Designer
Serena Papait
Designer
Aldo Cibic Aldo Cibic Workshop
Aldo Cibic
Aldo Cibic Workshop

PERCHÉ
ESSERE PARTNER?

€ 13 miliardi di investimenti immobiliari sul territorio in vista delle Olimpiadi invernali Milano – Cortina 2026.

• Promuovere attraverso il linguaggio del design brand e prodotti
• Dialogare con i maggiori studi di architettura nazionali e territoriali
• Sviluppare attività di networking con gli investitori, le imprese, in particolare del settore alberghiero
• Agevolare il confronto tra pubblico e privato • Essere presenti su un palcoscenico unico qual è Cortina
• Esprimere i valori di sostenibilità ambientale, lì dove la natura li esprime al meglio
• Sfruttare la visibilità derivante dal legame Milano Cortina per le Olimpiadi
• Essere presenti sui media nazionali e territoriali di settore
• Disporre di contenuti di valore da raccontare sui propri media
Cortina DESIGN Cortina For US
Cortina DESIGN Cortina For US
Cortina DESIGN Cortina For US

CORTINA FOR US

Piazzetta S. Francesco, 9

Cortina d’Ampezzo  32043

Belluno Italia
C.F. 01171270257

Indirizzo email del Titolare: info@cortinaforus.it

Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento.
Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.

Dati Personali (o Dati)

Costituisce dato personale qualunque informazione che, direttamente o indirettamente, anche in collegamento con qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale, renda identificata o identificabile una persona fisica.

Dati di Utilizzo

Sono le informazioni raccolte automaticamente attraverso questo Sito Web (anche da applicazioni di parti terze integrate in questo Sito Web), tra cui: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette con questo Sito Web, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nell’inoltrare la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.

Utente

L’individuo che utilizza questo Sito Web che, salvo ove diversamente specificato, coincide con l’Interessato.

Interessato

La persona fisica cui si riferiscono i Dati Personali.

Responsabile del Trattamento (o Responsabile)

La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente che tratta dati personali per conto del Titolare, secondo quanto esposto nella presente privacy policy.

Titolare del Trattamento (o Titolare)

La persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali e gli strumenti adottati, ivi comprese le misure di sicurezza relative al funzionamento ed alla fruizione di questo Sito Web. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il titolare di questo Sito Web.

Questo Sito Web (o questa Applicazione)

Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti e trattati i Dati Personali degli Utenti.

Servizio

Il Servizio fornito da questo Sito Web così come definito nei relativi termini (se presenti) su questo sito/applicazione.

Unione Europea (o UE)

Salvo ove diversamente specificato, ogni riferimento all’Unione Europea contenuto in questo documento si intende esteso a tutti gli attuali stati membri dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo.

Cookie

I Cookie sono Strumenti di Tracciamento che consistono in piccole porzioni di dati conservate all’interno del browser dell’Utente.

Strumento di Tracciamento

Per Strumento di Tracciamento s’intende qualsiasi tecnologia – es. Cookie, identificativi univoci, web beacons, script integrati, e-tag e fingerprinting – che consenta di tracciare gli Utenti, per esempio raccogliendo o salvando informazioni sul dispositivo dell’Utente.


Riferimenti legali

La presente informativa privacy è redatta sulla base di molteplici ordinamenti legislativi, inclusi gli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679.

Ove non diversamente specificato, questa informativa privacy riguarda esclusivamente questo Sito Web.

Privacy Policy di www.cortinadesignweekend.cortinaforus.it

Questo Sito Web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:

ClickBank

Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

Modulo di contatto

Dati Personali: cognome; email; nome

ClickTale

Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

SiteGround Hosting

Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo; varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio

Widget di ClickDesk

Dati Personali: Cookie; Dati comunicati durante l’utilizzo del servizio; Dati di utilizzo

Cloudflare

Dati Personali: Cookie; varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio

ClickWall e Clickpoint

Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

WordPress.com Single Sign On

Dati Personali: varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio

WordPress.com

Dati Personali: varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio

Clicky, Wordpress Stat e Google Analytics

Dati Personali: Cookie; Dati di utilizzo

Google Fonts

Dati Personali: Dati di utilizzo; varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio

Informazioni di contatto

CORTINA FOR US

Piazzetta S. Francesco, 9

Cortina d’Ampezzo  32043

Belluno Italia
C.F. 01171270257

Indirizzo email del Titolare: info@cortinaforus.it

rimani aggiornato
NEWSLETTER

Occasioni per incontrare e confrontarsi con alcuni tra i più grandi designer nazionali ed internazionali del mondo dell’architettura di montagna, dell’arte, del design per lo sport e… non solo.